Skip to the content

ZEST GLOBAL OPPORTUNITIES

Zest Global Opportunities affianca una asset allocation dinamica e flessibile ad una di tipo top-down più stabile e correlata agli indici. Focalizza la propria attenzione verso i settori più promettenti cercando aziende di qualità con un elevato ritorno sul capitale investito e fatturato in crescita. Società innovative, leader nei rispettivi settori o in cui si possa individuare la leadership.

Il Fondo Zest Global Opportunities è gestito da Marco Simion

fact sheet mensile report guardian
fact sheet mensile esteso presentazione fondo

 

Link alle quotazioni aggiornate del Luxembourg Stock Exchange:

Classe I Classe P Classe R

 

 

 

 

         

Valore attuale netto -
Valuta di base EUR
Negoziazione e Valutazione Giornaliera
Sottoscrizione iniziale 250.000 EUR
Sottoscrizioni successive 1 EUR
Codice ISIN LU0280697748
Ticker Bloomberg ZENITFI LX
Strategia Global Flexible Balanced
Management Fees 0.95 %
Performance Fee 10%
Performance annuali 2015 2014 2013 2012 2011
ZEST GLOBAL OPPORTUNITIES 10,25% -6,64% 23,16% 9,38% -17,96%
2010 2009 2008 2007 2006
24,17% 24,70% -30,66% -2,50% 9,25%
2005 2004 2003 2002
19,58% 8,69% 17,41% -8,13%  

Zest Global Opportunities è un fondo bilanciato flessibile globale.

L'obiettivo è di ottenere performance d'eccellenza non dipendenti dall'andamento di un mercato prestabilito o di un benchmark prescelto. Investiamo in macro-trend (settoriali o di Paese) cercando aziende in grado di "creare valore" e/o in obbligazioni che possano generare un ritorno superiore alla media, considerandone rating e duration e parametrandole all'Equity Risk Premium del mercato.

LA STRATEGIA

Il fondo affianca un approccio di tipo top-down, più correlato agli indici, con uno di tipo bottom-up, dove la gestione, che non è legata ad uno stile particolare (Value o Growth), si adatta alle diverse fasi del ciclo economico.

Lo stock-picking è orientato verso aziende di qualità, con un elevato ritorno sul capitale investito e fatturato in crescita. Società innovative, leader nei rispettivi settori o in cui si possa individuare la leadership. Dopo la verifica dei fondamentali, company visit ed incontri con il top-management, le scelte operative sono perfezionate avvalendosi dell’analisi tecnica.

Andamento annuale

 

Asset allocation

Bond rating

Documenti informativi PRIIPs KIDs

Classe I Shares 

Classe P Shares 

Classe R Shares 

Documenti legali della SICAV per paese di destinazione